Biscotti al caffè e cioccolato

50286161_1725732254196315_6962091168762953728_n

50286203_1181146715395680_8317292520476246016_n

In cucina ci sono degli odori capaci di riconciliarmi col mondo, il pane caldo appena sfornato,il cioccolato che fonde col burro e inonda la casa di dolcezza, ma sopratutto il profumo dei biscotti che cuociono in forno, Un meraviglioso profumo che risveglia i ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella,burro, cioccolato e mandorle tostate.Adoro preparare e regalare queste deliziose bontà in ogni momento dell’anno e adoro sgranocchiarli magari con un buon tè o un caffè oppure una squisita tazza di cioccolata calda. Mi piacciono tutti: i biscotti soffici e friabili per la prima colazione, le frolle burrose e delicate per l’ora del tè,le forme golose e colorate per la merenda,i  biscotti rustici da gustare all’aria aperta e in campagna, quelli preparati con farine alternative per una salute equilibrata e i biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale. Mi piace utilizzare vari ingredienti e abbinare sapori diversi.

Qualche giorno fa ho preparato questi biscotti, utilizzando il caffè all’interno dell’impasto e il risultato è stato a dir poco eccellente! Dei biscotti squisiti,profumati e friabil,resi golosi da un ripieno di ganache al cioccolato fondente e arricchiti da un leggero aroma di cardamomo. I miei biscotti al caffè e cioccolato sono veloci e facili da preparare,ottimi per la prima colazione   e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio .Deliziosi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, per dare al buffet un tocco vivace…piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!

La ricetta è della bravissima Martha Stewart tratta dal libro ” Biscotti”

50820518_2176931622345499_4044035304904982528_n

Continua a leggere

Meringhe al caffè

Continua a leggere

Kipferl vegan alla vaniglia

25139201_10213049159575753_1573644288_o

Le feste natalizie sono il momento migliore per preparare tantissimi biscotti di gusti e forme diverse,da appendere agli alberi,da mangiare a colazione o a merenda accompagnati da un buon tè o una tisana, o semplicente da regalare agli amici o ai parenti,magari confezionati nelle vecchie scatole di latta delle nonne.

Da bambina, ogni anno,a dicembre, aiutavo la mia mamma a preparare i dolci natalizi e non potevano mai mancare i biscotti. Il profumo di burro, di vaniglia o di agrumi e cannella,si diffondeva in tutta la casa e rimaneva per giorni. Io mi divertivo ad impastare e a creare con le formine tanti biscotti a forma di stella,cuore,alberello, renna…era tutto così magico!! Era lì l’essenza del Natale!

Ho voluto mantenere questa tradizione anche con mia figlia che, tutt’ora ,anche se grande, aspetta le feste per prepare insieme a me i biscotti.

Oggi abbiamo deciso di realizzare una specialità austriaca natalizia…i kipferl alla vaniglia. Sono dei biscotti a forma di mezzaluna preparati con farina di mandorle, aromatizzati alla vaniglia e con tanto zucchero a velo vanigliato. Hanno un sapore e un profumo straordinari,conquistano già dal primo assaggio.

La ricetta è senza derivati animali, facilissima da preparare, inoltre lo zucchero a velo vanigliato potete tranquillamente prepararlo in casa,aggiungendo a del normale zucchero a velo, una bacca di vaniglia raschiata e chiudere ermeticamente tutto in un contenitore di vetro. Dopo alcuni giorni lo zucchero a velo avrà assorbito l’aroma di vaniglia e potrà essere utiizzato.

25270776_10213049159495751_1958663118_o

Continua a leggere