In cucina ci sono degli odori capaci di riconciliarmi col mondo, il pane caldo appena sfornato,il cioccolato che fonde col burro e inonda la casa di dolcezza, ma sopratutto il profumo dei biscotti che cuociono in forno, Un meraviglioso profumo che risveglia i ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella,burro, cioccolato e mandorle tostate.Adoro preparare e regalare queste deliziose bontà in ogni momento dell’anno e adoro sgranocchiarli magari con un buon tè o un caffè oppure una squisita tazza di cioccolata calda. Mi piacciono tutti: i biscotti soffici e friabili per la prima colazione, le frolle burrose e delicate per l’ora del tè,le forme golose e colorate per la merenda,i biscotti rustici da gustare all’aria aperta e in campagna, quelli preparati con farine alternative per una salute equilibrata e i biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale. Mi piace utilizzare vari ingredienti e abbinare sapori diversi.
Qualche giorno fa ho preparato questi biscotti, utilizzando il caffè all’interno dell’impasto e il risultato è stato a dir poco eccellente! Dei biscotti squisiti,profumati e friabil,resi golosi da un ripieno di ganache al cioccolato fondente e arricchiti da un leggero aroma di cardamomo. I miei biscotti al caffè e cioccolato sono veloci e facili da preparare,ottimi per la prima colazione e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio .Deliziosi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, per dare al buffet un tocco vivace…piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
La ricetta è della bravissima Martha Stewart tratta dal libro ” Biscotti”