

Se dovessi pensare ad un dolce che possa essere considerato “italiano” per eccellenza,il mio pensiero va al buonissimo e conosciutissimo Tiramisù. Non importa quanti si contendano il titolo di “inventori” del tiramisù, resta fermo il fatto che questa squisitezza sia interamente una ricetta “tricolore”, sì, perchè noi italiani ci possiamo vantare di essere gli ideatori di questo dolce semplice e unico nel suo genere, una vera eccellenza nel nostro campo culinario. Ho visto il tiramisù proposto in mille versioni differenti, ma la versione che maggiormente preferisco è quella classica che oggi vi propongo con un aspetto leggermente diverso ,cioè trasformato in una torta!Resta comunque la sua semplicità ed il suo gusto unico,cambia solo il “vestito” che lo rende più elegante,scenografico e di grande effetto. La mia torta tiramisù è composta da una fascia di pasta sigaretta decorata,che racchiude uno strato di pasta biscotto charlotte con bagna al caffè, una soffice e spumosa crema al mascarpone al cui interno si trova uno strato di gelatina al caffè. L’ho poi decorata con burro di cacao spray effetto velluto al cioccolato ,gocce di glassa lucida al cacao e chicchi di caffè. Il risultato è davvero delizioso! Un dolce mordido ,fresco con un intenso profumo di caffè ma dall’aspetto più strutturato e stabile e sopratutto più elegante,ideale per le feste e le occasioni particolari e perchè no anche per cene o pranzi in famiglia o con amici…una tentazione di sicuro successo! Capisco che la sua preparazione potrebbe risultare un po’ più laboriosa rispetto ad una normale,ma il lavoro sarà sicuramente ripagato dalla sua bontà e dalla soddisfazione dei vostri ospiti che saranno conquistati da questa torta fin dalla prima fetta!
La ricetta è del bravissimo maestro Luca Montersino.
Potete tranquillamente omettere la fascia di pasta sigaretta,qualore il procedimento fosse lungo e laborioso e sostituire il burro di cacao effetto velluto al cioccolato con del semplice cacao in polvere.
