Torta tiramisù

51176089_300738114123295_673993334972219392_n
51020931_258636338370310_6305447435787304960_n

Se dovessi pensare ad un dolce che possa essere considerato “italiano” per eccellenza,il mio pensiero va  al  buonissimo e conosciutissimo Tiramisù. Non importa quanti si contendano il titolo di “inventori” del tiramisù, resta fermo il fatto che questa squisitezza sia interamente una ricetta “tricolore”, sì, perchè noi italiani ci possiamo vantare di essere gli ideatori di questo dolce semplice e unico nel suo genere, una vera eccellenza nel nostro campo culinario. Ho visto il tiramisù proposto in mille versioni differenti, ma la versione che maggiormente preferisco è quella classica che oggi vi propongo con un aspetto leggermente diverso ,cioè trasformato in una torta!Resta comunque la sua semplicità ed il suo gusto unico,cambia solo il “vestito” che lo rende più elegante,scenografico e di grande effetto. La mia torta tiramisù è composta da una fascia di pasta sigaretta decorata,che racchiude uno strato di pasta biscotto charlotte con bagna al caffè, una soffice e spumosa crema al mascarpone al cui interno si trova uno strato di gelatina al caffè. L’ho poi decorata con burro di cacao spray effetto velluto al cioccolato ,gocce di glassa lucida al cacao e chicchi di caffè. Il risultato è davvero delizioso! Un dolce mordido ,fresco con un intenso profumo di caffè ma dall’aspetto più strutturato e stabile e sopratutto più elegante,ideale per le feste e le occasioni particolari e perchè no anche per cene o pranzi in famiglia o con amici…una tentazione di sicuro successo! Capisco che la sua preparazione potrebbe risultare un po’ più laboriosa rispetto ad una normale,ma il lavoro sarà sicuramente ripagato dalla sua bontà e dalla soddisfazione dei vostri ospiti che saranno conquistati da questa torta fin dalla prima fetta!

La ricetta è del bravissimo maestro Luca Montersino.

Potete tranquillamente omettere la fascia di pasta sigaretta,qualore il procedimento fosse lungo e laborioso e sostituire il burro di cacao effetto velluto al cioccolato con del semplice cacao in polvere.

50876716_297856214119869_8391357010997673984_n
Continua a leggere

Crostata con crema pasticcera al limone

50534715_584223662022255_5924731828043776000_n

Se cerchiamo dei frutti succulenti, dissetanti e deliziosi non possiamo sbagliare… stiamo parlando di agrumi! Questi splendidi frutti possono essere definiti la linfa vitale dell’inverno. Gli agrumi, frutti principe della stagione fredda, sono infatti una magnifica fonte di gusto e colore ed è proprio durante il periodo invernale che offrono il massimo dell’aroma e del gusto perché sono in piena maturazione. Io li adoro tutti e li utilizzo molto spesso per la realizzazione di tante ricette, partendo dagli antipasti, proseguendo con primi piatti e secondi straordinari, arrivando a ottimi dolci e dessert.Ogni agrume ha il suo aroma specifico ed è proprio grazie alle loro caratteristiche ben definite che arricchiscono ogni piatto in modo deciso, ma allo stesso tempo delicato.

Oggi ho utilizzato i limoni per realizzare una delle crostate che amo di più in assoluto…la crostata con crema pasticcera al limone…una vera delizia!!  Un guscio di pasta frolla friabile e morbida racchiude un ripieno di crema pasticcera vellutata, delicata e profumata di limone e vaniglia. Così bella, dal colore vivace,solare… è un piacere per gli occhi e per il palato! Per non parlare del suo profumo così intenso, che si sparge per tutta la casa,riportandomi indietro nel tempo,alla mia infanzia…quando la preparava mia mamma, io e mio fratello ne andavamo ghiotti e lei ci chiedeva di aiutarla… per noi era una festa! Ci mettevamo accanto a lei su una sedia in ginocchio e la osservavamo estasiati mentre impastava la farina con le uova,il burro e lo zucchero… poi, impresso nella memoria, indelebile,quel profumo intenso  di limone… ci piaceva da matti, perché era un po’ come assaporare la torta,già ne immaginavamo il gusto. Che splendidi ricordi stampati per sempre nel mio cuore.

La ricetta sia della pasta frolla che della crema è della mia mamma  che io conservo gelosamente nel mio quaderno di ricette,ma ho voluto condividerla con voi per la sua  bontà e semplicità… qualcosa di veramente paradisiaco al primo morso! Fresca e intensa,perfetta come dessert per  fine pasto, può essere anche  preparata per un’occasione speciale: un compleanno, un party,  una cena tra amici, un buffet. E’ così bella e coreografica che diventa una gioia per gli occhi presentarla in tavola…provatela e ve ne innamorerete!

50612248_308051289915960_5634217761946206208_n

50581453_383732262360328_2353036466344427520_n.jpg

Continua a leggere

Biscotti al caffè e cioccolato

50286161_1725732254196315_6962091168762953728_n

50286203_1181146715395680_8317292520476246016_n

In cucina ci sono degli odori capaci di riconciliarmi col mondo, il pane caldo appena sfornato,il cioccolato che fonde col burro e inonda la casa di dolcezza, ma sopratutto il profumo dei biscotti che cuociono in forno, Un meraviglioso profumo che risveglia i ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella,burro, cioccolato e mandorle tostate.Adoro preparare e regalare queste deliziose bontà in ogni momento dell’anno e adoro sgranocchiarli magari con un buon tè o un caffè oppure una squisita tazza di cioccolata calda. Mi piacciono tutti: i biscotti soffici e friabili per la prima colazione, le frolle burrose e delicate per l’ora del tè,le forme golose e colorate per la merenda,i  biscotti rustici da gustare all’aria aperta e in campagna, quelli preparati con farine alternative per una salute equilibrata e i biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale. Mi piace utilizzare vari ingredienti e abbinare sapori diversi.

Qualche giorno fa ho preparato questi biscotti, utilizzando il caffè all’interno dell’impasto e il risultato è stato a dir poco eccellente! Dei biscotti squisiti,profumati e friabil,resi golosi da un ripieno di ganache al cioccolato fondente e arricchiti da un leggero aroma di cardamomo. I miei biscotti al caffè e cioccolato sono veloci e facili da preparare,ottimi per la prima colazione   e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio .Deliziosi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, per dare al buffet un tocco vivace…piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!

La ricetta è della bravissima Martha Stewart tratta dal libro ” Biscotti”

50820518_2176931622345499_4044035304904982528_n

Continua a leggere