In cucina ci sono degli odori capaci di riconciliarmi col mondo, il pane caldo appena sfornato,il cioccolato che fonde col burro e inonda la casa di dolcezza, ma sopratutto il profumo dei biscotti che cuociono in forno, Un meraviglioso profumo che risveglia i ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella,burro, cioccolato e mandorle tostate.Adoro preparare e regalare queste deliziose bontà in ogni momento dell’anno e adoro sgranocchiarli magari con un buon tè o un caffè oppure una squisita tazza di cioccolata calda. Mi piacciono tutti: i biscotti soffici e friabili per la prima colazione, le frolle burrose e delicate per l’ora del tè,le forme golose e colorate per la merenda,i biscotti rustici da gustare all’aria aperta e in campagna, quelli preparati con farine alternative per una salute equilibrata e i biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale. Mi piace utilizzare vari ingredienti e abbinare sapori diversi.
Qualche giorno fa ho preparato questi biscotti, utilizzando il caffè all’interno dell’impasto e il risultato è stato a dir poco eccellente! Dei biscotti squisiti,profumati e friabil,resi golosi da un ripieno di ganache al cioccolato fondente e arricchiti da un leggero aroma di cardamomo. I miei biscotti al caffè e cioccolato sono veloci e facili da preparare,ottimi per la prima colazione e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio .Deliziosi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, per dare al buffet un tocco vivace…piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
La ricetta è della bravissima Martha Stewart tratta dal libro ” Biscotti”
INGREDIENTI
PER I BISCOTTI ( circa 30 biscotti singoli):
120 gr di farina 00
90 gr di burro a temperatura ambiente
30 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaio di caffè in polvere
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale grosso
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
80 ml di panna liquida
70 gr di cacao amaro in polvere
cacao amaro in polvere
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolare la farina, il caffè in polvere e il sale. Nella ciotola della planetaria o con le fruste sbattere a velocità medio alta il burro morbido con lo zucchero finchè il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il cucchiaino di cardamomo,poi incorporare le polveri sempre mescolando a velocità medio bassa. Aggiungere infine l’uovo e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasaprente per alimenti e metterla in frigorifero a riposare per almeno un’ora. Riscaldare il forno a 180° ,lasciare riposare l’impasto fuori dal frigo per 10 minuti. Stenderlo fra due fogli di carta forno e ritagliare i biscotti con un cutter circolare di 3 cm di diametro. Disporli su una teglia rivestita con la carta da forno ,distanziandoli di 1,5 cm l’uno dall’altro. Rimpastare i ritagli di pasta e ricavare altri biscotti fino ad esaurimento dell’impasto,poi mettere la teglia nel freezer per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti infornare e cuocere per 9 minuti ,finchè i biscotti diventano asciutti ma non scuri . Sfornarli, lasciarli raffreddare in teglia per 5 minuti e poi su una gratella.
Preparare la ganche al cioccolato. In una casseruola versare la panna e portarla ad ebollizione, versare il cioccolato tagliato a pezzetti e mescolare finchè il composto diventa liscio e cremoso. Versare la ganache in una ciotola e metterla in frigorifero per una notte coperta da pellicola per alimenti. Versare la ganache in una sac a poche con beccuccio rotondo. Spremere l’equivalente di un cucchiaino sulla base di metà dei biscotti e ricoprirli con l’altra metà. Spolverare con cacao e zucchero a velo.