Buongiorno a tutti! Oggi vi parlo di una torta troppo buona e tanto golosa…la tarte au citron meringuée, crostata meringata al limone,un dolce tipico della pasticceria francese,un vero inno alla dolcezza e al profumo degli agrumi. Era da tanto tempo che avevo deciso di provare questa deliziosa torta , perchè adoro gli agrumi ,in particolare il limone, amo la lemon curd e le crostate e adoro la meringa…e questa torta racchiude tutti questi meravigliosi sapori. Un friabile guscio di pasta frolla racchiude una profumata crema al limone,il tutto ricoperto da una nuvola di meringa in un trionfo di gusto che conquista il palato e, con la sua ordinata copertura bianca dalle delicate sfumature brunite, conquista anche la vista! La dolcezza della meringata viene contrastata dal gusto aspro del limone e insieme creano un connubio di sapori eccellente. Per non parlare delle consistenze diverse che ad ogni boccone danno una sensazione davvero piacevole. Elegante e raffinata, questo delizioso dessert è perfetto per ogni occasione, e ideale anche all’ora del tè.Almeno una volta nella vita dovete provarla, sono sicura che ve ne innamorerete così come ho fatto io! La ricetta è del grande pasticcere francese Pierre Hermé.
Archivio mensile:aprile 2018
Torta Fraisier
Buongiorno e buon sabato!! Adoro la pasticceria francese,con i suoi molteplici dolci,alcuni dei quali ho avuto la fortuna di gustare durante i miei viaggi in Francia.La torta di cui vi parlo oggi è una delle mie preferite ,un dolce di alta pasticceria,un vero e proprio inno alle fragole…sto parlando della torta Fraisier ,torta francese alle fragole! Un dolce dalla bontà veramente unica,delicato e avvolgente allo stesso tempo. Raffinato nel gusto ed anche molto fresco, costituisce un dolce perfetto ed elegante da portare in tavola sia al pranzo della domenica che in qualsiasi particolare festività.
È un dolce simbolico, un emblema della pasticceria Francese, non a caso tutti i grandi pasticceri hanno una propria versione.
Curiosamente, della sua storia si sa veramente poco. È un grande classico ed è apparso per la prima volta negli anni ’60. È stato reso celebre dal pasticcere Gaston Lenotre nel 1966 ed è di per sè molto particolare:due strati leggeri di pate génoise (una sorta diPan di Spagna), imbevuti di bagna al Kirsch racchiudono uno strato goloso di crema mousseline e tante, tante fragole e per finire uno strato sottile di pasta di mandorle.
Cosa aggiungere di più…è solo da provare!
INGREDIENTI
PER LA PATE GENOISE:
180 gr di uova intere
108 gr di zucchero semolato
55 gr di farina 00
55 gr di fecola di patate
PER LO SCIROPPO AL KIRSCH:
85 gr di acqua
108 gr di zucchero semolato
17 gr di Kirsch
PER LA CREMA MOUSSELINE:
500 ml di latte intero
150 gr di zucchero semolato
4 tuorli d’uovo
50 gr di maizena
1 bacca di vaniglia
125 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di burro freddo
PER MONTARE LA TORTA:
500 gr di fragole fresche
PER DECORARE :
150 gr di pasta di mandorle
qualche fragola fresca
fiorellini in pasta di mandorle o in pasta di zucchero oppure piccoli fiori freschi edibili
cioccolato bianco
colorante alimentare rosso
Strawberry Pie al cioccolato
Buongiorno!!! Finalmente,dopo giorni di pioggia,la tanto attesa primavera è arrivata! E con lei le giornate miti,il sole,la natura che si risveglia,i colori vivaci ,il profumo dei fiori e tanta buona frutta. Ed è questa la stagione delle deliziose fragole!! Un frutto che adoro e che possiede moltissime virtù salutari. Mi piace tantissimo mangiarle appena lavate semplicemente così, senza nulla, oppure con un filo di aceto balsamico.
Ieri al supermercato ho acquistato una cassetta di fragole a dir poco splendide e dal profumo intenso, ne ho mangiata qualcuna e con le altre ho preparato una squisita strawberry pie ,crostata di fragole americana, un’ immancabile costante non appena arriva la bella stagione.
La strawberry pie è un dolce tipico americano ricco di fragole, molto semplice da realizzare, il cui profumo e sapore conquistano tutti. Questa torta assomiglia ad una crostata ma la differenza tra una pie ed una crostata consiste nell’involucro che racchiude la frutta: non si tratta di una pasta frolla ma di una pasta brisee poco dolce, friabile e croccante chiamata pie crust, perfetta per tutte le torte con ripieni alla frutta.
Il ripieno della Strawberry Pie è composto solamente da fragole: i pezzetti di frutta vengono mescolati con una gelatina di fragole preparata facendo sobbollire per qualche minuto della purea di fragole con un po’ di zucchero, succo di limone e amido di mais.
La mia strawberry pie è un po’ diversa dall’originale sia nella pasta brisee che nel ripieno.
Ho voluto farcire la pasta brisee con un golosissimo ripieno di crema al cioccolato fondente. Dopo aver preparato la pasta e dopo averla stesa l’ho farcita con uno strato di crema al cioccolato,poi l’ho arrotolata,messa in freezer per pochi minuti e l’ho tagliata in tante rondelle con cui ho rivestito la teglia e con le quali ho creato la parte superiore della torta.
Questa idea meravigliosa l’avevo vista tempo fa in un post della bravissima Eva Kosmas del blog Adventures cooking. Lei aveva realizzato una splendida cinnamon roll pie con le mele ,seguendo la ricetta della fantastica Linda LomelinoCall Me Cupcake, tratta dal suo libro Lomelino’s pies!
L’idea mi è piaciuta tanto ed ho voluto realizzarla usando la crema al cioccolato al posto della crema alla cannella e le fragole al posto delle mele.
Ho inoltre utilizzato solamente fragole non cotte senza gelatina,come prevede invece la ricetta originale americana,ed ho usato la maizena,per creare un ripieno consistente e non troppo liquido che andrebbe a rovinare la base della torta.
Sembra difficile da realizzare ,in realtà è molto semplice,un dolce dal gusto davvero goloso dato dal perfetto abbinamento fragole-cioccolato ,con un ripieno cremoso che si scioglie in bocca. Accompagnata ad una pallina di gelato alla vaniglia ,oppure con un po’ di panna è una vera delizia!