Torta salata di choux di patate con vignarola

Oggi vi porto nel Lazio e vi faccio conoscere un piatto tipico romano: la vignarola.E’ un piatto primaverile tipico della tradizione contadina laziale basato sulla semplicità della sua preparazione e dei suoi ingredienti.Viene infatti preparato con verdure primizie tipiche di questa stagione e nel corso degli anni ha visto come modifica l’aggiunta del guanciale.L’origine del nome rimanda al termine “vignarolo” termine gergale romano identificativo dell’ortolano. Le origini sono incerte ma è probabile che questo piatto sia stato ideato, e via via tramandato, dai viticoltori della zona di Velletri, famosa per i suoi estesi vigneti. Si narra che questi contadini,preparavano, al ritorno dalle vigne, questa ricetta utilizzando le verdure appena raccolte nell’orto. Era tipico infatti che le verdure di stagione come fave, piselli e lattuga venissero piantate lungo i filari di vite, per essere raccolte poco dopo la prima sbocciatura. Queste, unite agli ultimi carciofi della stagione, venivano stufate e consumate, quasi come a scandire il tempo identificando il passaggio dalle temperature più rigide invernali a quelle più miti tipiche della primavera in arrivo. . Questa delizia può essere servita sia come contorno sia come antipasto e, al tempo stesso, rappresenta un ottimo condimento per pasta e risotti, ma anche una golosa farcitura per torte salate..così come ho fatto io.Ho realizzato un guscio di pasta brisee che racchiude un ‘insieme di verdure di stagione,come fave,piselli,carciofi,lattuga e cipollotti,ho poi aggiunto fettine di pancetta e di scamorza e ho racchiuso il tutto con un canestro realizzato con pasta chox di patate. Una torta rustica dall’aspetto raffinato ed elegante per un ripieno “umile” e di “campagna”.Una ricetta unica nel suo genere proprio grazie all’impiego di un’insolita pasta bignè per la realizzazione del suo soffice guscio.Il connubio di sapori delizioso e le consistenze diverse rendono questa torta rustica davvero squisita ,ottima da gustare per cena odurante un picnic all’aria aperta.

Curiosi di leggere la ricetta e realizzare questa deliziosa torta rustica?

INGREDIENTI

PER LA PASTA CHOUX DI PATATE:

250 ml di acqua

100 gr di burro

175 gr di farina 00

4 uova

200 gr di patate lessate e tiepide

due cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

sale

PER LA PASTA BRISEE:

200 gr di farina

100 gr di burro freddo

sale

70 gr di acqua fredda

PER IL RIPIENO:

200 gr di fettine di pancetta

200 gr di scamorza a fette sottili

1 cespo di lattuga già pulita

250 gr di piselli

6 carciofi puliti e tagliati a spicchi

200 gr di fave sgusciate

un cipollotto

olio extra vergine di oliva

sale

pepe

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparare la pasta choux di patate. Fare scaldare l’acqua in una casseruola con il burro e un 1/2 cucchiaino di sale.Quando il burro sarà fuso e l’acqua bollente ,versare la farina tutta in un colpo.Mescolare velocemente e fare cuocere fino a d ottenere un composto omogeneo.Quando il composto inizierà a staccarsi dai bordi della casseruola,proseguire la cottura per qualche minuto ancora e poi spegnere.Trasferire il composcto in una ciotola e stenderlo sui bordi per farlo raffreddare più velocemente. Una volta tiepido,incorporare le uova,uno alla volta,mescolare energicamente finchè l’impasto non risulterà ben elastico. Sbucciare le patate e schiacciarle ancora tiepide per ridurle in purea,aggiungerla delicatamente al composto,incorporandola in più fasi dal basso verso l’alto, aggiumgere il parmigiano e mescolare bene.Trasferire il composto ottenuto in una sac a poche con bocchette stellata e lasciate riposare. Preparare la pasta brisee. su una spianatoia versare la farina a fontana ,aggiungere il burro freddo e a pezzetti e il sale.Comiciare a lavorare burro e farina con le mani, fino ad ottenere un composto sabbioso,aggiungere l’acqua e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare una palla ,avvolggerla nella pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigorifero per un’ora. Preparare il ripieno. Fare rosolare il cipollotto tagliato a fettine,in un tegame con un po’ di olio,unire le fave,i piselli,i carciofi e la lattuga tagliata a listarelle, e stufare per quaranta minuti o fin quando le verdure saranno ben cotte. Spegnere ,salare, pepare e fare raffreddare. Rivestire una teglia rotonda di 24 cm di diametro e oliata ,con la pasta brisee,bucherellare il fondo con i rebbi di uma forchetta,adagiare qualche fetta di pancetta e qaulche fetta di scamorza. Distribuire sopra le verdure stufate e poi coprirle con le fettine di pancetta e di scamorza restanti. Coprire il tutto con la pasta choux di patate ,disegnando un intreccio mo’ di canestro. Infornare a 180° e far cuocere per 45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare ,lasciare raffreddare e servire.

Strawberry Pie al cioccolato

30710783_10214088064227720_3600911717816598528_n

Buongiorno!!! Finalmente,dopo giorni di pioggia,la tanto attesa primavera è arrivata! E con lei le giornate miti,il sole,la natura che si risveglia,i colori vivaci ,il profumo dei fiori e tanta buona frutta. Ed è questa la stagione delle deliziose fragole!! Un frutto che adoro e che possiede moltissime virtù salutari. Mi piace tantissimo mangiarle appena lavate semplicemente così, senza nulla, oppure con un filo di aceto balsamico.

Ieri al supermercato ho acquistato una cassetta di fragole a dir poco splendide e dal profumo intenso, ne ho mangiata qualcuna e con le altre ho preparato una squisita strawberry pie ,crostata di fragole americana, un’ immancabile costante non appena arriva la bella stagione.

La strawberry pie è un dolce tipico americano ricco di fragole, molto semplice da realizzare, il cui profumo e sapore conquistano tutti. Questa torta assomiglia ad una crostata ma la differenza tra una pie ed una crostata consiste nell’involucro che racchiude la frutta: non si tratta di una pasta frolla ma di una pasta brisee poco dolce, friabile e croccante chiamata pie crust, perfetta per tutte le torte con ripieni alla frutta.

Il ripieno della Strawberry Pie è composto solamente da fragole: i pezzetti di frutta vengono mescolati con una gelatina di fragole preparata facendo sobbollire per qualche minuto della purea di fragole con un po’ di zucchero, succo di limone e amido di mais.

La mia strawberry pie è un po’ diversa dall’originale sia nella pasta brisee che nel ripieno.

Ho voluto farcire la pasta brisee con un golosissimo ripieno di crema al cioccolato fondente. Dopo aver preparato la pasta e dopo averla stesa l’ho farcita con uno strato di crema al cioccolato,poi l’ho arrotolata,messa in freezer per pochi minuti e l’ho tagliata in tante rondelle con cui ho rivestito la teglia e con le quali ho creato la parte superiore della torta.

Questa idea meravigliosa l’avevo vista tempo fa in un post della bravissima Eva Kosmas del blog Adventures cooking. Lei aveva realizzato una splendida cinnamon roll pie con le mele ,seguendo la ricetta della fantastica Linda LomelinoCall Me Cupcake, tratta dal suo libro Lomelino’s pies!

L’idea mi è piaciuta tanto ed ho voluto realizzarla usando la crema al cioccolato al posto della crema alla cannella e le fragole al posto delle mele.

Ho inoltre utilizzato solamente fragole non cotte senza gelatina,come prevede invece la ricetta originale americana,ed ho usato la maizena,per creare un ripieno consistente e non troppo liquido che andrebbe a rovinare la base della torta.

Sembra difficile da realizzare ,in realtà è molto semplice,un dolce dal gusto davvero goloso dato dal perfetto abbinamento fragole-cioccolato ,con un ripieno cremoso che si scioglie in bocca. Accompagnata ad una pallina di gelato alla vaniglia ,oppure con un po’ di panna è una vera delizia!

30707866_10214088061387649_6240952433049075712_n

30705744_10214088062267671_986400292486512640_n

Continua a leggere

Torta salata di pasta brisée agli spinaci con peperoni e capperi

  26829300_10213306166160757_962444715_o

La cosa che amo di più dell’inverno è cercare il calore di casa mia,per sfuggire al freddo dei pomeriggi che diventano subito sera. Sono le mie ore e di nessun altro,le ore in cui mi ritrovo di più,tra farine e ricette a cucinare qualcosa di buono e far felice la mia famiglia. Ieri pomeriggio ho preparato una squisita torta salata con una pasta brisée agli spinaci ed un ripieno molto gustoso di peperoni e capperi panteschi.

Le torte salate piacciono proprio a tutti.Sono molto versatili ,ideali per un buffet ,come aperitivo, antipasto, ma si possono gustare altrettanto bene in tutte le occasioni ,come a pranzo o a cena,tutti giorni,oppure durante i picnic e le gite fuoriporta. Le torte salate sono sempre opportune e lo sono di più se farcite di verdure. Credo che siano un modo furbo e prelibato per far mangiare le verdure ai più piccoli e per i grandi,significa gustare un piatto appetitoso e salutare senza tanti rimorsi.

La mia torta salata è davvero semplice da preparare, e nella pasta brisée ,arricchita con gli spinaci ,potete sostituire il burro con l’olio extra vergine d’oliva. Inoltre potete sostituire il ripieno di peperoni con un qualsiasi altro ripieno a base di verdure,carne o formaggio.

A noi è piaciuta tanto…vi consiglio di provarla!

26853830_10213306166320761_121570817_o

Continua a leggere