

La cucina è il mio rifugio,il mio posto nel mondo! Amo trasformare e combinare sapori diversi,materie prime scelte con cura,in modo da creare piatti genuini,ma anche appetitosi e deliziosamente appaganti, perchè per me cucinare è il modo più profondo di amare!
Eh si… ormai lo sapete che adoro cucinare,in modo particolare i dolci e non c’è domenica in cui io non prepari ,per i miei cari, un delizioso pranzetto che si conclude ovviamente con un gustosissimo dessert! Questa domenica ho voluto preparare una deliziosa charlotte con le pere, un dessert raffinato che scandisce il rito di passaggio dall’estate all’autunno ,stagione che adoro e che oramai è arrivata. Infatti ho deciso di utilizzare la pera perchè è un frutto tra i più diffusi e consumati nel periodo autunnale e ho deciso di fare una charlotte perchè è un dolce fresco e versatile,visto che fa caldo e sembra di essere ancora in estate. Conoscete la charlotte? Un dolce classico della pasticceria, dal nome prettamente francese ma dalle origini discusse.Sembra che il noto dolce, sia stato creato per rendere omaggio alla regina Charlotte Sophia di Mecklenburg-Strelitz, moglie del celeberrimo re d’Inghileterra Giorgio III , ed in effetti questa torta è una vera e propria regina della tavola, elegante, raffinata e sontuosa. Una corona di biscotti savoiardi che avvolge un ripieno di crema bavarese e frutta Inoltre lo stampo da charlotte ha una forma particolare che ricorda l’omonima tipica cuffia increspata.
La mia charlotte è un po’ diversa dall’originale,la forma non è rotonda ma allungata come una sorta di tronchetto, ho aromatizzato la bavarese con vaniglia e cardamomo,ed inserito all’interno un golosissimo strato di cremoso al cioccolato,che si abbina molto bene con le pere,inoltre i savoiardi che la circondano e che non possono mancare nella composizione di una charlotte che si rispetti,non sono quelli tradizionali,ma sono di grano saraceno rigorosamente homemade. Il tutto poggia su uno strato di torta tenerella al cacao, e decorato con burro di cacao effetto velluto color bianco, con meringa italiana e pere caramellate ed essiccate.
Riconosco che è un dolce leggermente complicato da realizzare,ma con un po’ di pazienza il risultato è straordinario! Un dessert delicato ma deciso al tempo stesso,che stupisce sia per l’armonia che per i contrasti. Un dolce fresco,ottimo come fine pasto ed occasioni speciali,la sua bellezza e la sua eleganza conquisteranno proprio tutti.
Che dite vi va di provarlo!!
Io ho utilizzato lo STAMPO INSERT KIT BUCHE (22x6x5cm) della SILIKOMART

