Bundt cake con datteri prugne secche e noci

49268351_594526430969041_5711343949969358848_n

49948304_553950281773769_332826468990058496_n

Domenica: una lentezza diffusa ci chiama e ogni cosa pare intessuta della sua luce. Il tempo non dà ordini e i secondi e le ore si accucciano ai tuoi piedi increduli di tanta pace. La domenica è un giorno di riflessione ,di falsi progetti o di quelli veri, è il giorno dei profumi inconsueti,o di quelli materni o mai sentiti, dei sorrisi davanti ad un piatto caldo e di quelli al vicino di casa. E’ il momento del caffè più lungo ,del respiro più calmo, della voglia di nulla  e di tutto. E’ il giorno della tranquillità in famiglia ,dei pomeriggi pigri passati sul divano con un ottimo libro,magari davanti al fuoco del camino con una tazza fumante di tisana speziata e una fetta di un dolce semplice ma gustoso come questa bundt cake con datteri ,prugne secche e noci. Una ciambella facile da realizzare, profumata,soffice, umida al punto giusto, con ingredienti sani ,servita con una golosissima glassa al caramello salato. Una torta che si presta bene ad essere servita a colazione ma anche da presentare ad una festa o per un dopocena o anche per merenda.Le cose semplici ,si sa,sono sempre quelle ben riuscite e più apprezzate perché nella loro semplicità riescono a lasciare un segno.
Questo è successo con questa torta e che ci ha conquistato per la sua semplicità..credetemi è superbuona!! Per realizzarla ho utilizzato un classico stampo da bundt cake, ma volendo si può utilizzare un qualsiasi altro stampo per ciambelle.

Auguro una felice domenica a tutti voi!

Continua a leggere

Torta di mele della mamma

 43314857_553653275072931_2991178266187923456_n

43201751_1278190472330439_4735701335083581440_n

Oggi   il mio buongiorno sa di semplicità e di ricordi..quelli belli belli che sono impressi   indelebili nella mia mente e nel mio cuore…come il profumo e il sapore di questa squisita torta di mele…quella della mia mamma! Quando ero piccola la preparava molto spesso ed io l’aiutavo. Lei mescolava per tanto tempo il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino a farlo diventare bianco e spumoso ,io rimanevo incantata a guardarla e non appena finito ,puntualmente leccavo il cucchiaio! Poi avevo il compito di aggiungere la farina poco alla volta e mescolavo, mescolavo…infine avveniva la magia…la mia mamma aggiungeva il lievito in mezzo bicchiere di latte e io incredula e sorridente vedevo il latte salire di livello e fare tanta schiuma…era davvero una magia per me!

Ed eccola la torta di mele della mia mamma! Una torta buonissima,semplice da realizzare,umida ,soffice soffice e tanto profumata di mele. Un vero confort food sopratutto in questo periodo autunnale, da mangiare a colazione con un bicchiere di latte oppure a merenda con un buon caffè,un tè o una tazza di cioccolata calda. Un dolce che sa di buono, di dolci pensieri,dolci abbracci,coccole e calore della famiglia.

Vi lascio la ricetta che custodisco gelosamente per il grandissimo valore affettivo…provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Se siete allergici al burro o la gradite più leggera potete sostituire i 100 gr di burro con 80 gr di olio.

43210599_1961729614119682_517583674162544640_n

Continua a leggere

Crostata di frolla al cacao con fichi e frangipane alle noci

41611806_1904555929851418_6581761167478226944_n

Settembre, il mese dei buoni propositi…esattamente come gennaio e forse anche di più…di più perchè siamo carichi di quella tonicità e dinamicità che ci sono state donate dal sole e dal mare,e che vorremmo mantenere dentro di noi senza disperderle con i primi freddi. E’ adesso il momento giusto per stabilire nuovi obiettivi e nuove priorità,reimpostare la routine quotidiana cercando un giusto equilibrio fra la ricerca di ciò che è necessario per stare bene e quello che magari può sembrare superfluo, ma che dà alla nostra vita quel valore aggiunto che ci rende più sereni.

E’ questo il mese per dedicare del tempo a se stessi,riprendere la vita in mano,rimettersi in gioco…E’ il mese delle raccolte del frutto maturo, delle pigiature dell’uva, dell’aria che profuma di vino,di terra umida ,di frutta che cuoce. E’ il mese dell’aria fresca,della luce limpida e del sole caldo ma non troppo. A settembre si ha voglia di rimettersi ai fornelli, di cucinare e preparare nuove bontà da condividere con le persone che amiamo.

E’ un mese che amo molto… anticipa una splendida stagione come l’autunno e poi vogliamo parlare di ciò che la natura ci offre?!Uva, fichi d’india,melagrane,funghi e tanti fichi…che io adoro in modo particolare forse perchè mi ricordano l’infanzia. Nel giardino della casa dei miei nonni ,accanto al pollaio, vi era ( e vi è ancora) un maestoso albero di fichi. Ombreggiava le galline durante la stagione estiva e proponeva a loro un bel banchetto ogni volta che i frutti maturi cadevano a terra. Ogni giorno il nonno raccoglieva uova e fichi…li ritrovavo sempre nella cesta di vimini sul tavolo della cucina. La nonna preparava confetture e dolci ed io adoravo aprirli in due con le mani e spiaccicarmeli in bocca fino a riempirla sporcandomi tutta la faccia.
Era sempre una deliziosa festa.

41535092_1109030785938598_5343629195345920000_n

Qualche giorno fa al solito banchetto di frutta e verdura dove spesso vado a fare la spesa,c’erano dei fichi neri troppo belli,ovviamente li ho acquistati e ho deciso di utilizzarli per una ricetta dolce, anche se non nego che mi piacciono ugualmente nelle ricette salate. Ho preparato così questa crostata utilizzando una frolla al cioccolato, che si sposa bene con i fichi e l’ho farcita con una gustosa crema frangipane alle noci. E’ venuta fuori una torta davvero squisita,semplice da realizzare,che può essere gustata sia a fine pasto che a colazione accompagnata da un buon caffè.

Vi lascio la ricetta che vi consiglio di provare con l’augurio che sia per tutti voi un nuovo e grande inizio!

41515107_233139060695704_101209860653187072_n

41615276_267376580558565_5431747007838420992_n

Continua a leggere