Torta di mele della mamma

 43314857_553653275072931_2991178266187923456_n

43201751_1278190472330439_4735701335083581440_n

Oggi   il mio buongiorno sa di semplicità e di ricordi..quelli belli belli che sono impressi   indelebili nella mia mente e nel mio cuore…come il profumo e il sapore di questa squisita torta di mele…quella della mia mamma! Quando ero piccola la preparava molto spesso ed io l’aiutavo. Lei mescolava per tanto tempo il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino a farlo diventare bianco e spumoso ,io rimanevo incantata a guardarla e non appena finito ,puntualmente leccavo il cucchiaio! Poi avevo il compito di aggiungere la farina poco alla volta e mescolavo, mescolavo…infine avveniva la magia…la mia mamma aggiungeva il lievito in mezzo bicchiere di latte e io incredula e sorridente vedevo il latte salire di livello e fare tanta schiuma…era davvero una magia per me!

Ed eccola la torta di mele della mia mamma! Una torta buonissima,semplice da realizzare,umida ,soffice soffice e tanto profumata di mele. Un vero confort food sopratutto in questo periodo autunnale, da mangiare a colazione con un bicchiere di latte oppure a merenda con un buon caffè,un tè o una tazza di cioccolata calda. Un dolce che sa di buono, di dolci pensieri,dolci abbracci,coccole e calore della famiglia.

Vi lascio la ricetta che custodisco gelosamente per il grandissimo valore affettivo…provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Se siete allergici al burro o la gradite più leggera potete sostituire i 100 gr di burro con 80 gr di olio.

43210599_1961729614119682_517583674162544640_n

  INGREDIENTI

4 – 5 mele royal gala o red delicious

100 gr di burro

200 gr di zucchero

3 uova

300 gr di farina

una bustina di lievito per dolci

la buccia grattuggiata di un limone bio

mezzo bicchiere di latte

zucchero di canna

cannella in polvere

zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Lavare e sbucciare due mele, tagliarle a tocchetti in una ciotola ,aggiungere il succo di un limone e lasciare riposare. Intanto in una planetaria con il gancio K o con le fruste elettriche lavorare molto bene il burro con lo zucchero, fino a renderlo bianco e spumoso. Aggiungere le uova uno alla volta sempre mescolando,poi setacciare la farina e aggiungerla delicatamente al composto. Versare una bustina di lievito in mezzo bicchiere di latte e mescolare con un cucchiaino fino a formare una schiuma e fin quando il latte sale di livello. A questo punto versarlo nel composto e mescolare,infine aggiungere le mele. Imburrare ed infarinare una teglia di 22 cm di diametro versare il composto e livellarlo. Lavare le mele rimaste e senza sbucciarle, tagliarle a fettine sottili,disporle sulla torta a raggiera,formando una sorta di fiore. Cospargere di zucchero di canna mescolato con un po’ di cannella in polvere. Infornare e cuocere a 180° per circa 45 minuti fin quando non è ben dorata. Fare sempre la prova stecchino. Una volta cotta sfornarla e lasciarla raffreddare completamente,poi cospargere con abbondante zucchero a velo,anche vanigliato.

43326589_246860232654807_3911098838663823360_n(1)

43204021_286321095425766_5432181542564659200_n

43331277_313815399406867_5801737420818874368_n

43234083_2163552127012253_5766123328662142976_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...