Era da tanto tempo che non tornavo a Monopoli,una ridente cittadina a pochi chilometri da Bari...mi ha rapito il cuore! Il vecchio porto con le sue barche e con i pescatori intenti a riparare le reti, le cuciono come sarte operose seduti a terra come dei bambini. Il mare cristallino dai mille colori,i muri candidi delle case colorati solo da vasi di fiori ,piante rigogliose e cactus. La meravigliosa Cattedrale di Maria Santissima della Madia che svetta imponente nel cielo azzurro, una delle più belle chiese barocche dell’intera Puglia. Mi perdo tra le vie ombrose mentre tra una casa e l’altra ogni tanto filtra un raggio di sole,e all' improvviso lo stupore e la meraviglia lasciano spazio ai ricordi.Respiro il profumo delle cose semplici godendomi la giornata e penso a quanto sia bella la mia amata Puglia!❤
Ci sono diverse cose che è bello scoprire quando ci s’incammina per le viuzze bianche di Polignano: la piazzetta viva, i negozietti, le gelaterie piene di gente.L’atmosfera lenta e rilassata, le balconate dove si ha l’impressione di essere sospesi su di un mare dipinto di blu che si fa un tutt’uno con l’azzurro del cielo, il ponte altissimo affacciato sulla spiaggetta coperta di sassolini, il senso di libertà sprigionato dalle braccia aperte della statua di Domenico Modugno e l’incanto della poesia che si lascia ammirare sulle pareti di quest’angolo di Paradiso.
Se c'è una casa nei miei ricordi che non dimenticherò nonostante il tempo è la casa dei miei nonni...La mia casa di sempre! Un posto accogliente, ordinato e pulito dove i profumi sono il segreto di un'alchimia perfetta tra il ricordo ed il tempo. È bello tornare al paese a casa dei nonni . Ogni volta che torno lì mi immergo nei ricordi che riaffiorano piano piano . Basta un oggetto, un luogo e in un attimo torno bambina, respiro l'aria di tanti anni fa,sento rumori remoti e felici.Se chiudo gli occhi posso addirittura sentire i profumi di quella casa . Profumo di sapone di Marsiglia,di bucato steso al sole,di pasta al forno e ragù della domenica, di crostata e marmellata fatta in casa. Apro l'armadio della nonna e posso sentire ancora l'odore della naftalina. Ecco, io certe cose, certi momenti li metterei proprio in naftalina...Per non perderli mai, ma si sa la vita è un fiume che scorre e di quel che è stato restano, per fortuna i ricordi.