Eterea,leggera,croccante e soffice,delicata e raffinata…una nuvola bianca! Sto parlando di lei.. la Pavlova!! Il dolce nazionale della Nuova Zelanda dopo una lunga diatriba sulla paternità con l’Australia,che rivendicava anch’essa l’invenzione di questo dessert. Si tratta di un dolce squisito che ha una base di meringa francese, e la cui particolarità non è solo nell’aspetto, elegante e decadente, ma risiede anche nel contrasto tra la croccantezza dell’involucro esterno e la soave morbidezza dell’interno,viene solitamente farcita con panna montata e frutta fresca e deve il suo nome alla famosa ballerina russa Anna Pavlovna Pavlova. Venne ideata e creata da un pasticcere di nome Berth Sachse,in un hotel a Perth,proprio in onore della bravissima ballerina,durante una sua tournée in Australia e Nuova Zelanda : una torta leggera e raffinata come la ballerina classica era. La storia di questa torta è molto bella, molto romantica.Siamo nel 1926, a Perth, in Australia. Berth Sachse vide ballare lei, Anna Pavlova, fragile ed eterea, bianca e leggera come na nuvola, che scivolava leggiadra sul palco come mai aveva visto nessuno fare. Lui ne rimase folgorato e se ne innamorò decidendo di creare un dolce dedicato a lei e che la rappresentasse al meglio. E nacque così questo meraviglioso dolce che da allora è diventato uno dei dolci più amati al mondo, un dolce molto appariscente, consigliato soprattutto per le grandi occasioni. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alla stagione. Si può usare tutta la frutta che si desidera, e farcire con creme e salse di diverso tipo. Io ho utilizzato una lemon curd perchè il sapore aspro della crema al limone smorza il sapore molto dolce della meringa,inoltre ho usato i frutti di bosco,perchè il loro colore rosso contrasta il candore della meringa.
La ricetta è della bravissima Zoebakes,una ricetta infallibile! Seguendo attentamente le indicazioni realizzerete una Pavlova meravigliosa e superbuona!
Vi consiglio di provarla!!