Crostata viola con panna cotta e mousse di ribes nero

52531055_1124347457748176_2945621659748401152_n

52369138_828361734176635_1132861533433364480_n

52426172_810088049343091_5482896164208508928_n

Buongiorno e buon venerdì! Avete mai mangiato o utilizzato il ribes nero? Oltre ai buonissimi frutti che possono essere utilizzati in cucina, è un rimedio erboristico eccellente, che offre protezione e cura sotto molti aspetti. Il ribes nero rientra nella categoria che noi definiamo frutti rossi e contiene tutte le proprietà caratteristiche di questi straordinari frutti.Noto come Ribes Nigrum o Cassis, è una pianta della famiglia delle Grossulariaceae e viene coltivata largamente, anche per uso alimentare. È possibile trovare il ribes nero anche in crescita spontanea nei nostri boschi e i suoi frutti contengono una concentrazione di principio attivo ancora maggiore.Da noi è poco conosciuto e poco usato,in Francia viene utilizzato per realizzare la Creme de cassis,uno squisito liquore dal colore rosso.Può essere mangiato fresco,ma solitamente viene usato per preparare piatti dolci o salati,o molto spesso per confetture,gelatine o sciroppi. E’ difficile trovarlo fresco da noi, ma è un frutto che mi ha sempre incuriosito e ,dopo aver acquistato la purea pronta della Ravifruit acquistata dal mitico Peroni Store, ho deciso di preparare un dolce. Ho realizzato una crostata composta da un guscio di frolla Milano viola che racchiude uno strato di cremoso al ribes nero e abbraccia una mousse al ribes nero con inserto di panna cotta,il tutto ricoperto da una glassa gialla e decorato con mirtilli, fiori freschi e quenelle di panna cotta e mousse al ribes. Una crostata moderna,con diverse preparazioni,molto particolare, allegra,colorata e di una bontà straordinaria,fresca e con un leggero sapore pungente dato dal ribes nero che si sposa perfettamente con la dolcezza della panna cotta…un’esplosione di sapori e consistenze ,che conquista al primo morso! Se non riuscite a trovare il ribes nero o la purea si possono utilizzare i mirtilli o le more. La ricetta è della bravissima Arianna del blog ” Cooking me softly”.

52594302_315399615847032_8606718714307411968_n

52532888_251317702458094_7451054885966970880_n

Continua a leggere

Torta tiramisù

51176089_300738114123295_673993334972219392_n
51020931_258636338370310_6305447435787304960_n

Se dovessi pensare ad un dolce che possa essere considerato “italiano” per eccellenza,il mio pensiero va  al  buonissimo e conosciutissimo Tiramisù. Non importa quanti si contendano il titolo di “inventori” del tiramisù, resta fermo il fatto che questa squisitezza sia interamente una ricetta “tricolore”, sì, perchè noi italiani ci possiamo vantare di essere gli ideatori di questo dolce semplice e unico nel suo genere, una vera eccellenza nel nostro campo culinario. Ho visto il tiramisù proposto in mille versioni differenti, ma la versione che maggiormente preferisco è quella classica che oggi vi propongo con un aspetto leggermente diverso ,cioè trasformato in una torta!Resta comunque la sua semplicità ed il suo gusto unico,cambia solo il “vestito” che lo rende più elegante,scenografico e di grande effetto. La mia torta tiramisù è composta da una fascia di pasta sigaretta decorata,che racchiude uno strato di pasta biscotto charlotte con bagna al caffè, una soffice e spumosa crema al mascarpone al cui interno si trova uno strato di gelatina al caffè. L’ho poi decorata con burro di cacao spray effetto velluto al cioccolato ,gocce di glassa lucida al cacao e chicchi di caffè. Il risultato è davvero delizioso! Un dolce mordido ,fresco con un intenso profumo di caffè ma dall’aspetto più strutturato e stabile e sopratutto più elegante,ideale per le feste e le occasioni particolari e perchè no anche per cene o pranzi in famiglia o con amici…una tentazione di sicuro successo! Capisco che la sua preparazione potrebbe risultare un po’ più laboriosa rispetto ad una normale,ma il lavoro sarà sicuramente ripagato dalla sua bontà e dalla soddisfazione dei vostri ospiti che saranno conquistati da questa torta fin dalla prima fetta!

La ricetta è del bravissimo maestro Luca Montersino.

Potete tranquillamente omettere la fascia di pasta sigaretta,qualore il procedimento fosse lungo e laborioso e sostituire il burro di cacao effetto velluto al cioccolato con del semplice cacao in polvere.

50876716_297856214119869_8391357010997673984_n
Continua a leggere

Torta moderna ai mirtilli e mandorle

49571322_2213782985553427_5939359902538399744_n

49583204_996520487202858_2885634289611833344_n

Buongiorno!! Auguro a tutti voi un meraviglioso 2019!! Un anno pieno di serenità,salute e sogni…tanti sogni da realizzare! Auguro a me e a tutti voi la determinazione di chi passo dopo passo riesce a raggiungere un traguardo,forse inaspettato ma cercato,di chi si lascia indietro le paure iniziali e vola dritto alla meta. La vita è la favola di ognuno di noi e ci insegna a non mollare mai ,anche quando si cade,a non fare un passo indietro ma cento avanti,ci insegna a credere nei nostri sogni,anche se possono sembrare insormontabili. Ci insegna che nessuna difficoltà può essere più grande della determinazione.

Voglio iniziare il nuovo anno presentandovi una golosissimo dolce al cucchiaio che ho prepararato come dessert alla cena del primo gennaio a casa mia. Una torta moderna composta da una ganache alla vaniglia, cioccolato bianco e mandorle, uno strato di cremoso ai mirtilli, ed una dacquoise alle mandorle. Ho  ricoperto il tutto con del burro di cacao spray effetto velluto color rosso e decorato con fiocchi di neve in pasta di zucchero . Un dolce che ha conquistato tutti al primo morso… un accostamento di sapori e consistenze straordinario. Fresco, morbido, vellutato,si scioglie in bocca…perfetto da gustare dopo un pranzo o una cena in famiglia o con amici.  Davvero squisito!

Per realizzare il dolce ho utilizzato lo stampo in silicone” Vague” della Silikomart ,ma si può utilizzare un altro stampo in silicone o un anello per torte da 20 cm di diametro.

49174323_1227465144102874_3934684376691900416_n

Continua a leggere