Buongiorno!! Oggi vi parlo della Red velvet cake, (letteralmente “torta di velluto rosso”),uno dei dolci americani più famosi del web, l’inconfondibile torta dal colore rosso brillante farcita con un bianchissimo frosting al formaggio: un accostamento cromatico che la rende perfetta come dolce delle feste.Ma non è solo il colore che rende questa torta speciale: anche l’assenza di lievito sostituito da bicarbonato e aceto che contribuiscono alla lievitazione della torta senza influire sul gusto rende particolare la Red Velvet.Nonostante il suo aspetto, è una torta che si può tranquillamente fare a casa seguendo alcuni importanti passaggi che la renderanno perfetta. Una torta soffice e umida al punto giusto senza bisogno di essere bagnata, una torta dal sapore vellutato che letteralmente si scioglie in bocca, da preparare per le feste ma anche per essere gustata a merenda con un buon thè o a fine pranzo o a fine cena. io ho farcito la mia red velvet con una soffice crema al mascarpone e panna aromatizzata alla vaniglia,dal sapore delicato che ben si abbina con questo dolce.
Archivi tag: frosting
Gingerbread cake con orange curd e frosting al cioccolato fondente
Amo il pandizenzero! Il suo inebriante profumo speziato di chiodi di garofano, zenzero e cannella che si diffonde nella cucina, annuncia l’arrivo del Natale.Solitamente ogni anno, preparo i biscotti di pan di zenzero ,quelli classici a forma di omino,quest’anno invece,ho deciso di preparare una torta che avesse gli stessi profumi e sapori dei biscotti e devo dire che sono rimasta soddifatta del risultato. Una torta soffice,speziata , dalla consistenza umida e morbida, e tanto profumata,proprio come piace a me. L’ho farcita con una squisita crema all’arancia e glassata con una crema al burro meringata al cioccolato fondente. L’ho poi decorata con delle piccole casette preparate con l’impasto degli speculoos,deliziosi e croccanti biscotti tipici del Belgio e dei Paesi Bassi profumati alla cannella, e ho decorato le casette con la ghiaccia reale e questa è stata la parte più divertente! Infine ho colato sulla torta del cioccolato fondente e ho spolverizzato con tanto zucchero a velo. Un connubio di sapori meraviglioso… me ne sono davvero innamorata ,perchè adoro le spezie ,il Natale e associo questa torta all’allegria,e allo stare insieme in famiglia. Se già vi piacciono i biscotti,vi consiglio di provarla perchè vi conquisterà. Potete farcirla a vostro piacere e decorarla secondo la vostra fantasia.
Torta di Natale speziata con confettura di ribes rosso e frosting al mascarpone
Buongiorno!! Ed eccoci arrivati alla vigilia di Natale! Io sono a casa dei miei genitori ,in Puglia,e sono in procinto di affrontare una lunga giornata densa di impegni. Se dovessi descrivere come sarà per me il Natale,userei una sola parola : serenità,perchè è questo che desidero di più. La serenità della famiglia ,delle cose di casa ,di quei gesti semplici fatti con amore, che si ripetono nel tempo e che mi rendono immensamente felice.
La mia giornata sarà piena di cose belle da fare. Inizierò, come ogni anno ormai, a fare la spesa al mercato del pesce insieme al mio papà,poi sarò io ad apparecchiare la tavola,a preparare il centrotavola e i segnaposti ,sarò sempre io a preparare il dolce e a cucinare insieme alla mia mamma. La mia casa sarà colma di luci,candele e tanti colori. Io indosserò il mio vestito rosso e tutto sarà bellissimo perchè sarò insieme alle persone che amo.
Prima di iniziare la giornata vi lascio la ricetta della mia torta di Natale, una soffice chiffon cake leggermente speziata ,farcita con un delicato frosting al mascarpone aromatizzato al marsala e confettura di ribes rosso…semplicemente deliziosa!!
Vi auguro di trascorrere un Natale di pace ed armonia,gioia ed allegria, che sia per tutti un meraviglioso momento d’amore.
Tanti auguri di buon Natale!