Si prova a non sprecare,mai nulla in cucina, è questa una missione a cui tutti dovrebbero ambire e che le generazioni passate sapevano compiere egregiamente. Tuttavia comprendo che a volte non è affatto facile,e per quanto mi riguarda cerco in ogni modo di riuscirci. Oggi vi parlo di un dolce in cui nulla viene sprecato…sto parlando del pan d’arancio una soffice torta a base di arancia tipica della Sicilia. Rispetto al ciambellone classico ha una consistenza più compatta e umida e un gusto particolarmente profumato e gustoso. La caratteristica di questo dolce è l’utilizzo al suo interno,di arance che vengono frullate intere,polpa, buccia e succo,tutto insieme a formare una crema vellutata che dona all’ intero dolce una cosistenza soffice e che una volta in forno sprigionerà un profumo irresistibile. Io vi consiglio di tagliarla prima a pezzi più che altro per togliere i semi,ma ci sono persone che frullano addirittura anche quelli. Mi raccomando però usate sempre arance non trattate visto che utilizzerete anche la buccia! La ricetta è molto semplice da realizzare e con pochi e semplici ingredienti,io l’ho decorata con fettine di arancia candita,piegate per formare delle piccole rose. Ideale sia per la colazione che per una merenda golosa, il pan d’arancio vi sorprenderà per la sua consistenza morbida,soffice ,leggera per il suo profumo inteso di agrumi e per il suo gusto avvolgente! Volete provarla anche voi? Non ve ne pentirete, è davvero buona!
INGREDIENTI
1 arancia biologica non trattata
3 uova intere
100 gr di olio
100 gr di latte
250 gr di zucchero
250 gr di farina 00
una bustina di lievito in polvere per dolci
PER LA COPERTURA E IL DECORO:
4-5 arance
150 gr di zucchero
200 ml di acqua
un cucchiaio di succo d’arancia
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria o con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unire poco alla volta il latte,l’olio e la farina setacciata insieme al lievito e mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo senza grumi e con tutti gli ingredienti ben amalgamati.Tagliare a pezzi l’arancia (se si vuole togliere i semi) e frullarla tutta, compresa la buccia fino ad ottenere una crema.Unire la crema al resto dell’impasto della torta e amalgamare bene con una spatola. Versare l’impasto in una tortiera di 20/22cm di diametro ( io ho usato uno stampo a cerniera) ben imburrata o rivestita di carta forno, livellare la superficie e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 45-50 minuti circa facendo la prova stecchino per verificare la cottura. Toglierla dal forno,lasciarla 15 minuti nella teglia poi sformarla e lasciarla rafreddare completamente.
Preparare lo sciroppo di zucchero e le arance candite. Tagliare le arance in fettine sottili. In un tegame versare l’acqua e lo zucchero,mettere sul fuoco e far cuocere fino a sciogliere completamente lo zucchero. Versare all’interno del tegame le fettine di arancia e lasciarle cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti ,fino a quando lo sciroppo di zucchero comincia ad addensarsi. Spegnere il fuoco,togliere le fettine di arancia e metterle su un foglio di carta forno e lasciarle asciugare all’aria per 30- 40 minuti.Intanto aggiungere allo sciroppo un cucchiaio di succo d’arancia e mescolare,poi distribuire lo sciroppo sulla superfice della torta. Ora decorare la torta con le fettine d’arancia piegate a metà quindi nuovamente a metà per formare una sorta di piccole rose. Ricoprire ineramente la superficie della torta.