Kanelbullar vegane-briochine svedesi alla cannella

24992674_10213028073728620_189109644_o

Il profumo delle brioche appena sfornate si diffonde in tutta la cucina ,mi passa sotto il naso e mi riporta ad immagini istantanee del passato ,della mia infanzia,della mia casa, che sapeva sempre di cose buone e innesca dentro di me forti emozioni,mi vedo catapultata indietro nel tempo,quando in questo periodo,la mia mamma cominciava a preparare i dolci natalizi…Era un tripudio di sapori,profumi e di felicità racchiusi in quei piccoli gesti d’amore, che nonostante il tempo e lo spazio non dimenticherò mai.

E come da tradizione ,a casa mia,siamo già in piena atmosfera natalizia ed io incomincio a preparare le specialità dolciarie legate a questa meravifliosa festa!Oggi la  mia cucina è pervasa dal profumo delizioso delle tipiche briochine svedesi alla cannella,chiamate Kanelbullar. Non so se avete mai provato queste brioche che si vendono all’Ikea…sono davvero squisite! Semplici da realizzare, accompagnano colazioni e merende e sono talmente buone che una tira l’altra!

Questa mia versione è senza derivati animali,praticamente identica all’originale.

Provare per credere!!

24946396_10213028112649593_1899647296_o

INGREDIENTI

PER L’IMPASTO:

7 gr di lievito di birra secco attivo

250 ml di latte di mandorla( o altra bevanda vegetale)

60 ml di acqua tiepida

50 gr di zucchero di canna

un pizzico di sale

400 gr di farina o

4 cucchiai di amido di mais

1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere

4 cucchiai di olio vegetale

PER IL RIPIENO:

80 gr di burro di soia

100 gr di zucchero di canna

2 cucchiai di cannelle in polvere

PER RIFINIRE:

sciroppo d’acero

granella di zucchero

PROCEDIMENTO

Mescolare l’acqua con il latte di mandorle e intiepidire il tutto,sciogliere all’interno il lievito e lasciare riposare per 5 minuti.

Nella ciotola della planetaria,unire lo zucchero,il sale,la farina,l’amido di mais e il cardamomo in polvere.Fare un buco al centro e versare all’interno la miscela di latte acqua e lievito ed infine l’olio. Mescolare con il gancio della planetaria fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ,che si stacca dalle pareti della ciotola. Oliare un contenitore e posizionare al suo interno l’impasto,lasciarlo riposare in un luogo caldo coperto da pellicola per alimenti,per circa un’ra o fino a quando non sarà raddoppiato.

Una volta pronto, ribaltare l’ impasto  sulla spianatoia e con un mattarello stenderlo fino a formare un quadrato di circa 35 cmx35cm. Sciogliere nel microonde il burro di soia con lo zucchero di canna e versare all’interno la cannella in polvere. Spennelare sul quadrato di pasta il composto così ottenuto,fino a ricoprirlo completamente. Piegare un lato dell’impasto sull’altro e stenderlo fino a formare un rettangolo di circa 35 cm x 20cm. Tagliare delle strisce lunghe 20 cm e larghe circa 2 cm. Prendere ogni striscia e attorcigliarla allungandola leggermente fino a formare un’elica. Afferrare un’estremità della striscia attorcigliata e  avvolgerla due volte attorno alla mano,ed una volta a cavallo delle due strisce,poi  infilare l’estremità libera sotto la brioche così ottenuta.

Posizionare le brioche su una teglia rivestita di carta forno e infornare per circa 30 minuti a 180°. Sfornarle, spennellarle con sciroppo d’acero e cospargerle con la granella di zucchero, infornarle per altri 10 minuti o fino a duratura.

25035212_10213028112449588_271462117_o
24956812_10213028112969601_40780875_o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...