Buongiorno e buon lunedì! Ho trascoso questo weekend praticamente in casa perchè non ha fatto che piovere tutti i giorni ,tutto il giorno…e allora mi sono rintanata nel luogo di casa mia che amo di più …la cucina!Ho preparato tante cose buone sia dolci che salate e non poteva mancare un lievitato. Avevo visto tempo fa su youtube un pane zebrato bellissimo, molto scenografico e di grande effetto ,mi ha incuriosito così tanto che ho deciso di prepararlo. Immaginavo fosse complicato ,invece è semplicissimo! Si tratta di un pan bauletto al latte,davvero semplice da realizzare anche a mano,senza planetaria,lavorando tutti gli ingredienti insieme,senza fare pre impasto, poi si fa lievitare ed infine si creano ” le striature”della zebra. E’ stato molto divertente realizzarlo,e il risultato finale è davvero eccezionale! Un pane soffice soffice con una leggera crosticina ,profumato e poi tanto bello da vedere. E’ ottimo sia con il dolce che con il salato,per brunch,colazioni e merende e per le feste di compleanno dei bimbi spalmato di nutella o marmellata.
Vi ho incuriosito?? Allora leggete la ricetta e divertitevi anche voi nel realizzarlo!
INGREDIENTI
400 gr di farina manitoba
30 gr di zucchero
8 gr di sale
6 gr di lievito di birra disidratato
200 gr di latte tiepido
60 ml di acqua
30 gr di burro fuso tiepido
colorante alimentare nero
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria setacciare la farina,unire lo zucchero,il lievito,il sale,il latte tiepido,l’acqua e il burro fuso e iniziare ad impastare con il gancio tutti gli ingredienti. Lavorare l’impasto per 15 minuti circa o fino a quando non risulta liscio ,elastico e ben incordato. Dividerlo a metà,una trasferirla in una ciotola di vetro,coprirla con pellicola per alimenti e farla lievitare fino al raddoppio, all’altra aggiungere il colorante e impastarla fino a che il colorante non si è distribuito uniformemente( la quantità di colore è personale a seconda di come si vuole l’impasto più o meno colorato). Ora trasferire anche questa altra metà colorata in una ciotola di vetro ,coprirla con pellicola trasparente e farla lievitare fino al raddoppio. Ribaltare i due impasti su una spianatoia leggermente infarinata e dividere ogni impasto in dodici pezzi uguali, stenderli con il mattarello in rettangoli lunghi quanto lo stampo da plumcake da utilizzare. Una volta formati tutti i rettangoli di pasta sia bianchi che neri ,iniziare a sovrapporli alternando i colori,uno bianco e uno nero e così via. Si otterrà una sorta di blocco a strisce orizzontali. Oliare uno stampo da plumcake di 21×11 cm e inserire questo blocco ottenuto nello stampo posizionandolo in senso verticale ( questo passaggio è importante per ottenere l’effetto zebrato), schiacciare un po’ per livellare,coprire con pellicola trasparente e far lievitare fino al raddoppio. Cuocere in forno preriscaldato a 175° per 35 minuti ,fin quando la superficie è dorata. Sfornare e lasciare raffreddare prima di tagliarlo a fette.
Divertentissimo! E scenografico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! Mi sono divertita a realizzarlo! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona