
Oramai il Natale è alle porte e l’atmosfera nell’aria diventa sempre più magica e speciale. La mia cucina ogni anno, in questo periodo, diventa una vera e propria fabbrica di dolci…mi piace rispettare le tradizioni e preparare i dolci tramandati dalle mie nonne,ma al tempo stesso,mi piace sperimentare nuove ricette e provare specialità dolciarie di altri paesi.
Ogni anno,sin da quando mia figlia era piccola,non possono mancare sulla mia tavola i gingerbread o pan di zenzero, i classici biscotti di Natale speziati,estremamente profumati e gustosi.Vengono preparati con un impasto ottenuto dal miscelamento di un composto di melassa e zucchero di canna aromatizzato con zenzero,cannella e altre spezie e hanno origine nordeuropee. Questi deliziosi biscottini,ideali per la colazione o per la merenda,si possono appendere anche all’albero di Natale ed hanno forme diverse: cuori,renne,alberelli ,stelline,ma i più realizzati sono sicuramente gli omini di pan di zenzero,divenuti ancora più celebri grazie al cartone animato Shrek.
L’impasto dei gingerbread viene utilizzato anche per realizzare le bellissime casette,decorate con ghiaccia reale ,come quella che ho realizzato io.
L’impasto è senza derivati animali,e la casetta è decorata con ghiaccia reale vegana ,pasta di zucchero e tantissimi confettini colorati.
La melassa ha un sapore forte e deciso,di liquirizia profumata,che dona ai biscotti pan di zenzero un sapore unico,ma se volete potete tranquillamente sostituirla con il miele,anche se,il sapore non è ovvimaente lo stesso.
Per la realizzazione della casetta mi sono ispirata alla bravissima Peggy Porschen.

INGREDIENTI
PER L’IMPASTO:
350 gr di farina 0
150 gr di melassa o miele
100 gr di zucchero di canna
140 gr di burro di soia o margarina 100% vegetale
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
30 gr di panna d’avena o di soia
PER LA GHIACCIA REALE VEGANA:
9 cucchiai di aquafaba( acqua di cottura dei ceci in scatola)
500 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO
Preparare l’mpasto dei gingerbread. In una ciotola lavorare lo zucchero ,la melassa,il burro di soia e la bevanda vegetale.Aggiungere gradatamente la farina, il bicarbonato e infine le spezie. Ribaltare il composto su una spianatoia e lavorarlo con le mai fino a d ottenere un impasto omogeneo e morbido. Avvolggerlo nella pellicola per alimenti e metterlo in frigo per almeno un’ora ( io l’ ho tenuto una notte intera).
Dopo il riposo,con un mattarello, stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e ricavare le sagome della casetta con l’aiuto di sagome disegnate su fogli di carta e poi ritagliate. ( Io ho utilizzato i cutter per casetta della DECORA).Disporre le sagome così ottenute su una teglia rivestita di carta forno e far cuocere in forno a 180° per 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente.
Preparare ora la ghiaccia reale vegana. Mettere l’acqua di cottura dei ceci in una ciotola e con le fruste elettriche iniziare a montare finchè il composto non incomincia a fare la schiuma. A questo punto versare nella ciotola 400 gr di zucchero e montare alla massima velocità fino a quando il composto non diventa sodo e lucido. Versare il resto dello zucchero e l’essenza di vaniglia e continuare a montare fino a che sulle fruste il composto non forma i classici picchi. Coprire con pellicola a contatto e conservare fino all’utilizzo.
Ora assemblare la casetta. Prima di fare ciò, rivestire ogni singola sagoma con la pasta di zuchero e decorarla con i confettini colorati. Poi assemblare le singole parti unendole con la ghiaccia reale e aggiungere i decori con ghiaccia reale,utilizzando una sac a pochecon beccuccio 2 ed infine il resto dei confettini colorati.
Potete decorare la casetta secondo i vostri gusti e la vostra fantasia,utilizzando solo ghiaccia reale bianca o colorata o caramelle, o decori in pasta di zucchero.

Carissima Vincenza, complimenti per questa meravigliosa Gingerbread House! È favolosa ed è interessantissima la ghiaccia reale vegana… da provare assolutamente! Il tuo blog è bellissimo, caldo e accogliente come te! Sono certa che ti darà grandi soddisfazioni!
Bacio grande e buona festa dell’Immacolata a te e famiglia,
Mary💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima Mary!!! Sei sempre gentilissima!! Sono felice che ti piaccia! E’ da tanto che volevo aprirlo…spero mi dia soddisfazioni! Un bacio garnde anche a te e trascorri una serena festa dell’Immacolata con la tua famiglia ❤
La ghiaccia reale vegana è fenomenale!!
"Mi piace""Mi piace"
Che spettacolo, è l’esatta rappresentazione di ciò che si immagina leggendo un libro di fiabe che narra di casette dolci.
In bocca al lupo per il tuo blog e congratulazioni è veramente bellissimo ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tesoro grazie di cuore!!! Sono felicissima che ti piaccia…Crepi il lupo!! Bacioni per te ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima cara Vincenza… Bellissima come te….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima Barbara,sei gentilissima!! Un caro abbraccio ❤
"Mi piace""Mi piace"