La bundt cake è una ciambella originaria degli Stati Uniti,che si realizza in uno stampo molto speciale, il bundt pan. La forma ,in realtà, è ispirata ad un dolce tipico alsaziano, il Kugelhupf particolarmente popolare tra le comunità ebraiche. E furono proprio alcuni membri della comunità ebraico-americana, a commissionare,intorno agli anni 50, all ‘ingegnere americano David Dalquist e a suo fratello Mark,la realizzazione di uno stampo simile a quello del Kugelhupf però molto più leggero e più economico di quello europeo, diffuso nell’impero austro ungarico. I due fratelli crearono,così, uno stampo in alluminio e fondarono,in Minnesota, un’azienda che li produceva,e che chiamarono Nordic Ware. Lo stampo non ebbe molto successo a tal punto che la ditta produttrice pensò di interrompere la produzione.
La popolarità fu raggiunta nel 1966,quando una torta chiamata “Tunnel of fudge”,preparata,in quello stampo, dalla casalinga Ella Elfrich, arrivò seconda ad una competizione di torte a Pillsbury. La vincitrice divenne famosa e la richiesta del bundt pan aumentò a dismisura,tanto che l’azienda ricevette oltre 200mila richieste di stampi,diventando così famosa in tutto il mondo.
In realtà non esiste una ricetta specifica di bundt cake,perchè qualsiasi torta cotta in questo stampo prende questo nome. La caratteristica è il tubo centrale,che permette la diffusione del calore in modo più uniforme e consente una cottura perfetta.
La mia bundt cake alle mandorle e amaretto è una vera delizia! E’ una torta compatta ,umida, molto semplice da realizzare e la glassa alle mandorle con cui è accompagnata ne esalta il sapore.
Ottima con un buon tè o una cioccolata calda è un vero confort food assolutamente da provare!
INGREDIENTI
PER LA BUNDT CAKE
170 gr di burro a temperatura ambiente
300 gr di zucchero
170 gr di yogurt bianco
2 cucchiaini di estratto di mandorla
4 uova
325 gr di farina
una bustina di lievito per olci
un pizzico di sale
180 ml di latte
60 ml di liquore amaretto
PER LA GLASSA ALLA MANDORLA
200 gr di zucchero a velo
2 cucchiaini di estratto di mandorla
succo di 1/2 limone
mandorle in lamelle
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare e infarinare una teglia per bundt cake o un qualdiasi stampo per ciambella( io ho usato lo stampo Heritage della Nordic Ware acquistato dal mitico Peroni store).
Nella ciotola della planetaria montare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso( circa 5 minuti). Aggiungere lo yogurt e l’estratto di mandorla continuando sembre a mescolare. Ora aggiungere le uova uno alla volta, mescolando fino ad assormimento di tutte le uova. Se necessario,con una spatola, raschiare ai lati della ciotola per raccogliere l’impasto attaccato e assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben mescolati. In una ciotola mescolare farina,lievito e sale e in un bicchiere unire il latte al liquore amaretto. Aggiungere al composto di zucchero,burro e uova metà della farina e mescolare, aggiunere il latte con il liquore ed infine il resto della farina. Mescolare bene fin quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
Versare l’impasto nello stampo ,mettere in forno e cuocere per 40-45 minuti( controllare la cottura con la prova stecchino).
Togliere la torta dal forno ,lasciarla raffreddare per 10 minuti ,poi sformarla su una gratella e lasciarla raffreddare completamente.
Preparare la glassa; mescolare in una ciotola con una frusta lo zucchero a velo con il succo di limone e l’essenza di mandorla,fino ad ottenere una consistenza giusta: la glassa non deve essere nè troppo liquida nè troppo densa. Versarla sulla torta ormai fredda e decorare con mandorle in lamelle.