Buongiorno e buon venerdì! Oggi vi propongo la ricetta di una torta dal sapore paradisiaco! Sto parlando della neapolitan cake! L’avete mai assaggiata? E’ una torta che spopola negli Stati Uniti d’America e che prende il nome dalla nostra città: Napoli! Ma come mai gli Americani hanno deciso di chiamare uno dei dolci più popolari del momento “Torta napoletana”? La storia di questo delizioso dessert ha origini antiche e risale al 19°secolo, periodo in cui molti napoletani decisero di emigrare verso il nuovo continente, portando con sé le ricette e le tradizioni culinarie della propria terra d’origine. Tra gli alimenti nostrani più amati dagli Americani c’erano sicuramente la mozzarella e la pizza,ma non bisogna dimenticare che anche il gelato è stato da sempre molto apprezzato: gli Spumoni, ad esempio, furono introdotti negli Stati Uniti nel 1870 e da allora furono ribattezzati “Neapolitan-style ice cream”, suscitando un grande successo. Inizialmente venivano utilizzati diversi ingredienti, ma col tempo furono assemblati insieme tre gusti di gelato, come a voler imitare i colori della bandiera italiana. In seguito, tuttavia, i gusti standard del gelato in stile napoletano diventarono il cioccolato, la vaniglia e la fragola per via della grande richiesta da parte dei clienti. Ed è proprio dal gelato che è nata l’idea di creare la Neapolitan cake, una torta a tre strati uno alla vaniglia bianco,uno al cioccolato marrone e uno rosa alle fragole,che oltre ad essere buonissimo è anche bello da vedere, grazie alla varietà di colori e ai decori che lo rendono un capolavoro di pasticceria. Viene solitamente farcita con frosting al burro nei tre colori e sapori e decorata con la sac a poche con diversi motivi che la rendono molto elegante e adatta per le grandi occasioni.La mia versione è leggermente diversa dall’originale, ho realizzato una torta al cioccolato e al posto degli strati di torta alla vaniglia e alla fragola,ho optato per una torta vellutata al cioccolato bianco ,le ho assemblate alternativamente e non amando la crema al burro,le ho farcite con marmellata di fragole e una crema al mascarpone e panna aromatizzata alle fragole, infine l’ho decorata con ciuffetti di panna alle fragole e fragole fresche. Una torta dal sapore delizioso, che preannuncia la primavera, perfetta per gli amanti del connubio cioccolato – fragole. Il contrasto tra gli strati alternati di cioccolato bianco e cioccolato fondente offre una splendida presentazione quando la torta viene affettata , mentre la marmellata di fragole e la crema la mantengono umida e aggiungono un tocco di dolcezza. Un dolce elegante,raffinato,sontuoso di grande presenza scenica oltre che un’ esplosione di gusti fantastico!! Vi ho convinti a provarla?? Vi piacerà sicuramente e farete un figurone!!
INGREDIENTI
PER LA TORTA AL CIOCCOLATO BIANCO:
5 albumi
180 ml di latte
360 gr di farina 00
250 gr di zucchero semolato
8 gr di lievito
2,5 gr di bicarbonato
170 gr di burro a temperatura ambiente
170 gr di cioccolato bianco sciolto e intiepidito
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia
PER LA TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE:
315 grdi farina 00
90 gr di cacao amaroin polvere
150 ml di olio di mais
300 gr di zucchero semolato
2 uova grandi
1 tuorlo grande
300 ml di latte
240 ml di acqua bollente
8 gr di lievito
2,5 gr di bicarbonato
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di mandorla amara o vaniglia
PER LA CREMA AL MASCARPONE E PANNA ALLE FRAGOLE:
250 gr di mascarpone
250 gr di panna
80 gr di zucchero a velo
purea di fragole
PER FARCIRE:
marmellata di fragole
PER DECORARE:
500 gr di panna
2-3 cucchiai di zucchero a velo
purea di fragole
qualche fragola
PROCEDIMENTO
Preparare la torta al cioccolato bianco. Preriscaldare il forno a 175°. Ungere ed infarinare due teglie da 18 cm e mettere da parte. In una ciotola mescolare insieme gli albumi e 60 ml di latte e mettere da parte. Setacciare la farina, lo zucchero,il lievito,il bicarbonato e il sale nella ciotola della planetaria accessoriata con il gancio foglia. Mescolare a bassa velocità finchè tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Aggiungere il burro ,la vaniglia e i restanti 120 ml di latte finchè gli ingredienti secchi saranno inumiditi. Impostare la planetaria a velocità medio alta e mescolare per qualche minuto fino ad amalgamare. Fermare la planetaria e raschiare le pareti ed il fondo con una spatola. Impostare la planetaria a velocità media e aggiungere il composto di albumi e latte in tre volte ,mescolando per qualche minuto. Fermare la planetaria, aggiungere il cioccolato bianco fuso e tiepido e mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Distribuire uniformemente tra le due teglie imburrate e infarinate e cuocere in forno per 30-40 minuti o finchè inserendo uno stuzzicadenti al centro delle torte uscirà pulito. Lasciare raffreddare almeno 15 minuti prima di sformare le torte dalle loro teglie.
Preparare la torta al cioccolato fondente. Preriscaldare il forno a 175°. Ungere ed infarinare due teglie di 18 cm di diametro e mettere da parte. In una ciotola setacciare insieme la farina,il cacao in polvere,il lievito,il bicarbonato e il sale. Nella ciotola della palnetaria con la frusta a foglia sbattere insieme l’olio e lo zucchero a media velocità per 2 minuti,aggiungere le uova,il tuorlo e l’estratto di mandorla. Fermre la planetaria e raschiare i bordi ed il fondo con una spatola. Impostare la planetaria a bassa velocità e aggiungere le polveri in tre tempi alternadole con il latte,iniziando e terminando con la farina. Versare poi l’acqua bollente e mecolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuire l’impasto uniformemente nelle due teglie precedentemente imburrate ed infarinate e cuocere in forno per 30-40 minuti o fin quando,inserendo al centro delle torte uno stuzzicadenti ,non uscirà pulito e asciutto. Lasciare raffreddare per almeno 15 minuti prima di sformare le torte dalle loro teglie.
Preparare la crema al mascapone e panna aromatizzata alle fragole. In un mixer frullare qualche fragola per ottenere una purea e mettere da parte. Nella ciotola della planetaria montare con la frusta il mascarpone insieme alla panna e allo zucchero a velo,versare un po’ di purea di fragole fino ad ottenere un colore rosa. Quando il composto sarà ben montato e sodo versarlo in una sac a poche con il beccuccio tondo e liscio.
Assemblare la torta.Una volta che le torte sono completamente raffreddate,livellarle per uniformare la superficie. Posizionare il primo strato di torta al cioccolato fondente su un vassoio ,con la sac a poche farcire solo il bordo della torta creando un cordone e livellare leggermente con una spatola. All’interno di questo cerchio di crema,versare qualche cucchiaio di marmellata di fragole e livellarla. Posizionare il secondo strato di torta al cioccolato bianco e fare la stessa cosa fatta sul primo strato. Poggiare il terzo strato di torta al cioccolato fondente farcendolo sempre nello stesso modo e per finire poggiare l’ultimo strato di torta al cioccolato bianco. Glassare tutta la torta con la restante crema e mettere in frigo a rassodare per 15-20 minuti. Montare la panna con lo zucchero a velo e un po’ di purea di fragole,inserirla in una sac a poche con beccuccio stellato e decorare tutta al torta con piccoli ciuffetti. Ultimare il decoro aggiungendo sulla superfice della torta alcune fragole tagliate a fettine.
È semplicemente stupenda Vincenza!💟
Baci,
Mary
"Mi piace""Mi piace"