Buongiorno e buona Epifania a tutti!!Questa festa chiude uno dei periodi più belli dell’anno… il Natale e con essa terminano le grandi abbuffate in famiglia.
Per chiudere dolcemente le festività natalizie, oggi ho preparato un dolce soffice soffice…il Roscòn de Reyes( Ciambella dei Re),un dolce spagnolo che viene preparato per la colazione o la merenda del giorno dell’Epifania. Si tratta di una ciambella di pasta brioche,molto simile ai nostri maritozzi con la panna,decorata con frutta candita colorata,granella di zucchero e mandorle.
La forma ricorda proprio la corona dei re magi,e i canditi rappresentano le pietre preziose. La tradizione vuole che il Roscòn contenga una sorpresa nascosta al suo interno ,per portare fortuna al commensale che la trova. Di solito viene nascosta una fava secca o una statuina del re. Chi trova la statuina diventa re per un giorno,chi trova la fava pagherà il roscòn l’anno seguente.
Il Roscòn de Reyes è un lievitato molto semplice da realizzare ,poco dolce e le note caratteristiche dell’impasto sono la sofficità e il profumo d’arancia… insomma una vera delizia!!
Io l’ho farcito con panna montata,ma può essere farcito come si desidera, oppure lasciatao semplicemente così com’è.
INGREDIENTI
500 gr di farina manitoba
20 gr di lievito di birra
1/2 cucchiaino di sale
140 ml di latte tiepido
75 gr di burro
80 gr di zucchero
la buccia grattugiata di un limone
la buccia grattugiata di un’arancia
2 uova
1 cucchiaio di brandy
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
un cucchiaio di latte per spennellare
un tuorlo per spennellare
canditi colorati a piacere
mandorle in lamelle
granella di zucchero
fettine d’arancia
PER FARCIRE
500 ml di panna
2 chucchiai di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Nella planetaria setacciare la farina insieme al sale,fare un buco al centro e verarvi il latte con il lievito, coprire con un pò di farina dei bordi e fare una pastella densa. Coprire con un altro po’ di farina e lasciare riposare in un luogo caldo ,per circa 15 minuti o fino a quando il composto non formerà una schiuma( significa che il lievito si è attivato).
Aggiugere ora le uova e iniziare ad impastare con il gancio fino a farle assorbire completamente, aggiungere gradatamente lo zucchero,poi la buccia dell’arancia e del limone,il brandy e l’acqua di fiori d’arancio ,continuando sempre ad impastare.
Quando il composto è liscio ed omogeneo,aggiungere il burro morbido,poco alla volta e lavorare l’impasto fino a che non si stacca completamente dalle pareti.
Una volta pronto mettere l’impasto in una ciotola imburrata,coprire con la pellicola per alimenti e far lievitare in un luogo caldo finchè il volume non raddoppia.
Dopo la lievitazione,rovesciare l’impasto su una spianatoia e con le dita praticare un buco al centro per creare la ciambella. Trasferirla ora, su una leccarda rivestita di carta forno oppure metterla ,come ho fatto io,in uno stampo per ciambella del diametro di 22 cm.
Ricoprire con pellicola per alimenti e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 60-90 minuti o comunque fino al raddoppio.
Intanto scaldare il forno a 180°. Spennellare il Roscòn con il tuorlo d’uovo battuto insieme al cucchiaio di latte e decorare con i canditi,granella di zucchero,mandorle e fettine d’arancia.
Cuocere in forno per circa 30 minuti o fino a che il dolce non è dorato e cresciuto.
Una volta cotta,sfornare la ciambella e lasciarla raffreddare completamente su una gratella,poi tagliarla a metà e farcirla con la panna montata.