Maamoul mad ai pistacchi e noci

28278858_10213632648242605_960131886_o

Qualche giorno fa la mia cara amica Tatiana mi ha raccontato di aver mangiato ,durante una cena a casa di un amico di origini libanesi, un dolce semplice ma straordinariamente buono.Lei non ricordava il nome ,ma dopo avermelo meticolosamente descritto, io spinta dalla curiosità e dalla passione per i dolci della cucina internazionale, mi sono messa alla ricerca. E dopo aver cercato un po’ sul web, l’ho trovato…il dolce si chiama Maamoul mad! La ricetta è molto semplice e la combinazione di sapori particolari, mi ha incuriosita ed ho deciso così di prepararlo.

Il Maamuol mad è un antico dolce tipico della cucina libanese ,e in generale della cucina Medio Orientale. Viene preparato solitamente dopo il periodo di digiuno del Ramadan oppure durante la Quaresima. E’ composto da due strati  di pasta frolla senza uova fatta con semola e semolino e profumata con acqua di rose e acqua di fiori d’arancio e da un abbondante ripieno di frutta secca,solitamente datteri,o noci o pistacchi  e aromatizzato anch’esso con acqua di rose e acqua di fiori d’arancio. Viene cotto in uno stampo quadrato o rettangolare e poi tagliato a cubotti.

Nella pasta frolla viene aggiunto il mahlab,una spezia orientale prodotta dal nocciolo di una particolare ciliegia, e che purtroppo io non sono riuscita a trovare,l’ho quindi sostituita con il cardamomo.

Inoltre ho dato al dolce una forma circolare ed ho intagliato la superficie in modo da formare una stella, che ricorda un altro dolce medio orienatale…la baklava.

Il risultato non sarà identico all’originale,ma è comunque straordinario! Un dolce morbido,friabile che si scioglie in bocca dal celestiale profumo di acqua di rose ,spezie e frutta secca mescolati in un delicato equilibrio. Si conserva in scatole di latta e viene servito accompagnato da tè ,caffè e cioccolata.

Vi consiglio di provarlo…è troppo buono!

28311805_10213632654722767_261929450_o

INGREDIENTI

PER LA PASTA FROLLA

250 gr di semola rimacinata

250 gr di semolino

100 gr di zucchero

85 gr di burro fuso chiarificato

90 ml di acqua

30 ml di olio di semi

2 cucchiai di acqua di rose

2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

1 cucchiaino di cardamomo

1/2 cucchiaino di lievito per dolci

farina 00

PER IL RIPIENO

100 gr di pistacchi non salati

100 gr di noci

80 gr di zucchero

1 cucchiaino di miele

2 cucchiaini di acqua di fiori d’arancio

2 cucchiaini di acqua di rose

 

noci a pezzi

granella di pistacchi

petali di rosa essiccati

PROCEDIMENTO

Il giorno prima mescolare i due tipi di semola con il cardamomo e il burro chiarificato e fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso. Coprire il recipiente con pellicola per alimenti e lascaire riposare a temperatura ambiente per tutta la notte.

Il giorno dopo in un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero e farlo sciogliere a fuoco lento.Appena lo zucchero sarà completamente, sciolto spegnere il fuoco e versare l’acqua di rose e l’acqua di fiori d’arancio. Coprire con un coperchio e far raffreddare.

Aggiungere al composto delle due farine l’olio,il lievito e l’acqua con lo zucchero. Cominciare ad impastare con le mani fino  a formare un composto liscio ed omogeneo. Se il composto risultasse troppo  molle aggiungere un po’di farina 00. Formare una palla, ricoprirla con pellicola per alimenti e mettere in frigorifero per un paio d’ore.

Intanto preparare il ripieno. In un food processor inserire i pistacchi e le noci e cominciare a tritarli completamente lasciando anche qualche pezzo più grossolano. Aggiungere lo zucchero,il miele,l’ acqua di rose e l’acqua di fiori d’arancio e dare qualche altro giro di mixer. Si dovrà ottenere un composto compatto e leggermente appiccicoso.

Togliere la pasta frolla dal frigo e dividerla a metà. Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere la prima metà fino ad ottenere un disco.Rivestire una teglia tonda di 22 cm di diametro ben oliata, con il disco ottenuto eliminando l’eccesso. Versare all’interno il composto di noci e pisatcchi e distribuirlo uniformemente compattandolo. Stendere l’altra metà di impasto di pasta frolla fino ad ottenere un secondo disco e stenderlo sull’impasto sigillando bene.Intagliare e decorare a piacere. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa o fino a doratura del dolce. Sformare e lasciare raffreddare completamente. Cospargere con zucchero a velo oppure ,come ho fatto io, aggiungere noci, granella di piastacchi e petali di rosa essiccati.

28310053_10213632647962598_1202841039_o

28340477_10213632673083226_1561894909_o

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...