Bundt cake al limone e mandarino cinese

27479565_10213442076918441_960518563_o

Qualche giorno fa al supermercato,nel banco di frutta e verdura ho trovato dei bellissimi mandarini cinesi chiamati anche kumquat.Li conoscete? Sono dei piccoli  agrumi ricchi di notevoli proprietà,la cui caratteristica principale è quella di essere mangiati direttamente con la buccia,che è ricca di olii essenziali. Sono frutti ipocalorici,ricchi di sali minerali ,antiossidanti e vitamine A,E e C, utili per sostenere e rinforzare il sistema immunitario , hanno inoltre, azione antimicrobica,antibatterica e antinfiammatoria.

Ho deciso di usare questi mandarini per preparare un ottima bundt cake,utilizzando anche il limone che, nelle torte, è il mio preferito. La ricetta è abbastanza semplice e prevede pochi passaggi, risulta anche molto morbida per la presenza di yogurt.

Se non riuscite a trovare i mandarini cinesi,potete sostituirli con normali mandarini e sostituire il succo di limone con qualsiasi succo di altri agrumi. Ho voluto inoltre accentuare ed esaltare il gusto della bundt cake preparando una glassa con succo di mandarino e liquore Grand Marnier.

Ho cotto la ciambella nel mio nuovissimo stampo Bavaria della Nordic Ware, regalo della mia mamma. Questi stampi sono perfetti per ottenere ciambelle dalle forme precise e super accattivanti anche per gli occhi.

Questo dolce ha conquistato tutta la mia famiglia… super soffice,umido, leggero alto,e con un inebriante profumo agrumato. Inoltre è un ‘ottimo dolce da credenza perchè resta soffice a lungo,ideale sia per la colazione che per una merenda golosa…E’ davvero una super bontà!

27484626_10213442077918466_271229317_o

INGREDIENTI

230 gr di burro

300 gr di zucchero

5 uova

380 gr di farina 0

8 gr di lievito per dolci

230 gr di yogurt

60 ml di succo di limone

90 ml di olio di semi

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

la buccia grattugiata di alcuni mandarini cinesi

PER LA GLASSA

2 cucchiai di succo di mandarino

2 cucchiai di liquore Grand Marnier

2 cucchiai di panna liquida

180 gr di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 180°. Imburrare ed infarinare molto bene lo stampo da bundt cake. In una planetaria o con le fruste elettriche lavorare il burro morbido con lo zucchero per qualche minuto,finchè risulterà soffice e spumoso. Aggiungere un uovo alla volta mescolando lentamente e poi l’olio sempre continuando a mescolare. In una ciotola setacciare la farina, il lievito,il bicarbonato e il sale e aggiungerli al composto alternandoli con lo yogurt e mescolando lentamente. Aggiungere il succo di limone e la buccia dei mandarini. Versare l’impasto all’interno dello stampo ,livellarlo bene con il dorso di un cucchiaio e farlo cuocere in forno per 50-55 minuti ,facendo prima la prova stecchino per verificare la cottura. Sfornare e lasciare raffreddare in teglia per circa 30 minuti ,poi sformare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente su una gratella.

Preparare ora la glassa. In una ciotolina mescolare lo zucchero a velo con la panna, il succo di mandarino e il liquore Grand Marnier fino a d ottenere una consistenza semi densa. Versare la glassa sulla torta,decorare con i mandarini e servire.

bundt cake

27604765_10213442076838439_386107435_o

 

 

5 pensieri su “Bundt cake al limone e mandarino cinese

  1. Io ho scoperto i mandarini cinesi solo quest’anno e li ho divorati tanto mi son piaciuti!
    Questo dolce non solo ha conquistato la tua famiglia ma anche me (sì lo so non è una novità). E’ incredibilmente invitante e tu con le tue splendide foto hai saputo valorizzarla ancor di più. Ciao Cenzy un abbraccio e a presto!

    Piace a 1 persona

  2. Buona sera!
    Che bello aver trovato il tuo blog! 😍

    Questa ciambella mi piace tanto
    Perché sul balcone ho una pianta di mandarini👏🏼👏🏼👏🏼

    … a quanti gradi va il forno?
    Grazie !!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...