

Facili da fare, belli da vedere e tanto tanto buoni da mangiare: parliamo dei panini all’olio soffici, dei piccoli e deliziosi scrigni di pane leggermente croccanti fuori e morbidissimi dentro, perfetti per accompagnare un pasto o per la merenda dei più piccoli, con una farcitura sia dolce che salata. Questi panini sono caratterizzati dalla presenza dell’olio d’oliva che oltre a renderli molto profumati e fragranti ne caratterizza anche il sapore, infatti è importante utilizzare un olio d’oliva molto buono e dal sapore corposo. Potete farcirli con gli ingredienti che più preferite, per avere ogni volta un panino diverso.Se volete potete anche realizzarne qualcuno in più da tenere in congelatore e scongelare quando è necessario. Conservate i panini in un sacchetto di tessuto per il pane o una bustina per alimenti, resteranno morbidi fino a 4-5 giorni. Dovete sapere che i panini all’olio sono i panini preferiti dalla mia famiglia,per cui a casa mia non mancano mai! Era da tanto che cercavo una ricetta che mi consentisse di realizzare dei panini il più possibile simili a quelli che compro dal panificio,e proprio qualche giorno fa ,su facebook ,ho visto la mia amica Maria Teresa,che aveveva realizzato dei panini all’olio semplicemente straordinari,morbidi morbidi. Le ho chiesto la ricetta e lei gentilmente me l’ha data ed io mi sono messa subito all’opera e li ho realizzati. Che dire…sono rimasta molto soddisfatta! Sono piaciuti tantissimo a tutti,soffici soffici,profumati e con una leggerissima crosticina…sono praticamente andati a ruba! Devo rifarli molto presto! La ricetta è molto facile,e ben bilanciata,i panini possono tranquillamente essere preparati in mattinata,per essere sfornati caldi e fragranti per il pranzo o per la cena. Vi consiglio di provarli!! La ricetta è tratta dal blog “Cookist”.

INGREDIENTI
600 gr di farina 00
300 gr di acqua
15 gr di lievito di birra
25 gr di zucchero
12 gr di sale
30 gr di olio extra vergine d’oliva

PROCEDIMENTO
Potete preparare l’impasto sia con l’impastatrice che a mano,io ho usato l’impastatrice. Nella ciotola della planetaria versare l’acqua, il lievito e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio per farlo sciogliere completamente gli ingredienti. aggiungere poi l’olio,la farina ed il sale. Con il gancio lavorare tutti gli ingredienti fino a d ottenere un impasto compatto,liscio e d omogeneo. Ungere leggermente con un po’ di olio una ciotola e versare all’interno l’impasto coprirlo con pellicola per alimenti e lasciare lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.de volume. Una volta pronto ,rovesciare l’impasto su un piano di lavoro e dividerlo in porzioni da 100 gr ciascuno. Con ognuno di esse formare una pallina ,stenderla leggermente con un mattarello e arrotolarla fino a formare un piccolo cilindro. Adagiare tutti i panini formati su una leccarda rivestita da carta forno a poca distanza gli uni dagli altri. Coprirli con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 30-40 minuti( non fa nulla se in lievitazione si uniscono,la caratteristica è proprio quella). Una volta lievitati infornarli a 180° per 25/30 minuti.

